Lavoro sia in ambito sanitario-riabilitativo, con bambini che presentano difficoltà o disabilità, sia in ambito educativo-preventivo.
Intervento riabilitativo mirato all’integrazione delle competenze emergenti, al potenziamento delle capacità e alla valorizzazione delle potenzialità di ogni bambino.
Intervento educativo/preventivo, rivolto a bambini, indipendentemente dalla presenza di difficoltà o disabilità: è attraverso il movimento e la sperimentazione del proprio corpo che il bambino conosce e cresce nella sua globalità, integrando motricità, affettività e sviluppo cognitivo.
Svolgo attività di teleriabilitazione individualizzate e personalizzate a sostegno delle funzioni attentive ed esecutive.
Valuto le aree di sviluppo del bambino, il suo funzionamento attraverso l'osservazione sia libera che strutturata:
motricità globale e fine (organizzazione spazio-temporale lateralità)
affettivo-relazionale
abilità cognitivo strumentali
comunicativo - linguistica
intersoggettività e modalità di gioco